Tel. +39 0742 98989
Il Clitunno, nell'antichità il Clitunio, è un fiume dell'Umbria. Il nome è di origine incerta, ma è nato anche dal dio del fiume. Il Clitunno sorge da una sorgente a una dozzina di metri dall'antica via Flaminia, nei pressi del paese di Campello sul
scopri
Gualdo Tadino è un comune italiano della provincia di Perugia, in Umbria. E’ nota con il nome di Tarsina, venne assoggettata a Roma cambiando denominazione in Tadinum.
Il lago Trasimeno è quarto tra i laghi italiani subito dopo il lago di Como. E’ parte della Provincia di Perugia, nella regione Umbria. La campagna circostante il lago Trasimeno si presenta come un anfiteatro collinare che ne incornicia la superficie
Norcia (Nursia in Latino) è un comune italiano di 4 981 abitanti della provincia di Perugia. La cittadina è posta ad una distanza di 96 km dal capoluogo umbro, a circa 600 m s.l.m.
Il Parco del Monte Cucco è un’ area naturale protetta della regione Umbria che ingloba i territori adiacenti al monte Cucco. Ambiente e storia, natura e cultura, arte e sport, tutti elementi che si fondono in un unico ambiente: il parco regionale del
Perugia è un comune italiano e capoluogo dell'omonima provincia e della regione Umbria. È conosciuta come "Città del cioccolato" per la presenza di imprese specializzate nella produzione di prodotti dolciari come la Perugina. Patria di importanti ar
Spello è un comune italiano della provincia di Perugia in Umbria. Si colloca ai piedi del monte Subasio e dista all'incirca 5 km da Foligno e 30 da Perugia. Spello fu fondata dagli umbri per poi essere denominata Hispellum in epoca romana.
Spoleto è centro abitato fin dalla preistoria. Le prime testimonianze di insediamenti risalgono almeno all'età del bronzo finale (XII-XI secolo a.C.): i reperti di maggiore interesse sono venuti alla luce alla sommità e sui pendii del colle Sant'Elia
Trevi è un comune italiano della provincia di Perugia. Plinio il vecchio la classifica come una città degli Umbri, e il nome latino Trebia potrebbe derivare dalla radice umbra treb-
Scopri le offerte che La Casellaagriturismo ha pensato per le tue vacanze in Umbria.
Clicca e prenota ora la tua vacanza in Umbria!